"Il curling è un gioco di abilità e tradizioni. Un colpo ben eseguito è un piacere da vedere così come è bello vedere le antiche tradizioni del curling applicate nel vero spirito del gioco. I curlers giocano per vincere, ma mai per umiliare i loro avversari. Un vero curler preferisce perdere piuttosto che vincere ingiustamente.
Un buon curler non tenta di distrarre un avversario o impedirgli in altro modo di giocare al suo meglio.
Nessun curler deliberatamente infrange una regola del gioco, o una qualsiasi delle sue tradizioni. Se accadesse inavvertitamente e ne fosse consapevole sarebbe il primo a comunicare la violazione.
Mentre l'obiettivo principale del gioco è quello di mettersi alla prova sfidandosi, lo spirito del gioco richiede sportività, gentilezza e condotta onorevole. Questo spirito dovrebbe influenzare sia l'interpretazione e l'applicazione delle regole del gioco e anche la condotta di tutti i partecipanti dentro e fuori dal ghiaccio."
Il testo precedente è stato preso alla lettera dal manuale del culing della Federazione Mondiale Curling (WCF).
Al contrario di quanto avviene in numerosi altri sport, nel curling questi princìpi hanno un'importanza notevole e la loro validità è universalmente riconosciuta. Il curling è uno dei pochi sport al mondo che enfatizza l'etichetta e, pur essendo molto competitivo, le sue regole si basano sull' onore e il rispetto dell'avversario. Nella maggior parte delle partite, non ci sono arbitri o giudici.
Ecco come Max Wettach ha illustrato lo Spirit Of Curling:
Un giocatore di Curling si comporta sempre con la correttezza di un gentelman |
![]() |
Si gioca a Curling per vincere, ma mai per umiliare l'avversario |
![]() |
Un giocatore di Curling non cerca mai di distrarre il suo avversario o di impedirgli in alcun modo di esprimere il suo migliore gioco |
![]() |
![]() |
Un giocatore di Curling non cerca mai di ottenere vantaggi con stratagemmi diversi da quelli permessi dalle regole del gioco |
![]() |
Un giocatore di Curling deve innanzitutto imparare a perdere. Solo così sarà degno di vincere |
![]() |
Un giocatore di Curling preferisce una sconfitta a una vittoria sleale |
Un giocatore di Curling non infrange mai intenzionalmente le regole o le numerose tradizioni scritte e non |
![]() |
Un giocatore di Curling non farebbe mai nulla che non accetterebbe dai suoi compagni di squadra |
![]() |
Un giocatore di Curling, in caso di disputa, deciderà sempre in favore del suo avversario |
![]() |
![]() |
Un giocatore di Curling apprezza e riconosce sempre una buona prestazione del suo avversario |
![]() |
Un giocatore di Curling non critica e non insulta ne' i suoi compagni di squadra, ne' i suoi avversari |
![]() |
Un giocatore di Curling si concentra sul gioco e da' sempre il meglio di se stesso |
Se un giocatore di Curling commette fallo sull suo gioco è sempre il primo ad ammetterlo |
![]() |
Un giocatore di Curling che tocca una stone in movimento o commette fallo di hog-line si denuncia spontaneamente |
![]() |
Un giocatore di Curling, quando vince una partita, offre da bere al suo avversario |
![]() |